Foggia e Provincia | Foggia | Turismo a Foggia | Contattaci | Links

Aree turistiche nella Provincia di Foggia

Da Vedere a Foggia

La visita a Foggia è giustificata dalle bellezze artistiche, oltre che paesaggistiche, che la città ha da offrire a partire dalla Cattedrale, uno dei maggiori monumenti cittadini: costruita nel dodicesimo secolo, ha assistito all'incoronazione del re Manfredi e subì un violento terremoto che la distrusse quasi del tutto, rendendo obbligatoria la sua ricostruzione, avvenuta in forme barocche.

Da visitare è anche la Chiesa del Calvario o delle Croci, i cui lavori di costruzione ebbero inizio nel 1693, la Chiesa di San Giovanni Battista e la Chiesa di San Tommaso.

Palazzo Arpi detiene un portale di Bartolomeo da Foggia che appartenne al palazzo di Federico II, purtroppo distrutto; tra i palazzi signorili ricordiamo Palazzo del Vento, Palazzo Dogana, Palazzo Marzano e Palazzo Buongiorno, tutti costruiti dopo il quindicesimo secolo.

A Portata di Mouse

Purtroppo Foggia ha dovuto affrontare violenti terremoti che hanno impoverito il suo patrimonio artistico. E' il caso delle porte cittadine di cui rimane soltanto la porta arpana o reale che un tempo indicava l'entrata in città. Distrutte, invece, porta piccola, porta di San Tommaso, porta Ecana e porta di San Domenico.

Meritano una visita Piazza Italia, Piazza Cavour, Piazza Umberto Giordano, Piazza del Pozzo Rotondo e Piazza XX Settembre. Tra i musei ricordiamo il Museo Civico comprensivo di una sezione archeologica, di una pinacoteca, di una sala dedicata alle tradizioni popolari e di una sezione numismatica.

Visita i Nostri Portali
Siti Dove Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio
Food
Risorse Attinenti